

pieni di benessere
Freschi, gustosi e versatili.
Un ingrediente passepartout in cucina, si prestano per accompagnare secondi piatti, insaporire insalate o creare degli stuzzichini sani e saporiti.
– Ricchi di vitamina A, vitamina C e ferro, sono un concentrato di sulforafano, una molecola dalle proprietà antinfiammatorie, antitumorali e antiossidanti
– Contengono 2 volte più potassio di una porzione di frutta secca
– Mantengono in salute i muscoli e gli organi interni
– Aiutano a prevenire l’insorgenza di tumori
– Riducono il rischio di gastriti, proteggendo le cellule da un batterio chiamato Heliobacter Pilori
– Sono un’arma preventiva contro le malattie del cuore
Gusto deciso e piccante, aggiunge colore e sapore in cucina. E’ un asso nella manica nella preparazione di risotti e minestre. Ideale anche per creare aperitivi colorati e deliziosi.
– Ricco di vitamina E, uno dei principali antiossidanti del nostro corpo
– E’ un concentrato di fosforo, potassio e calcio
– Combatte i radicali liberi e previene l’invecchiamento delle cellule
– Ha proprietà diuretiche e lassative
– Stimola l’attività del fegato
– Fortifica le ossa e mantiene in salute i denti
– Risotto con radicchio rosso, ravanello vulcano e parmigiano
– Pane alle noci, avocado, uovo, ravanello vulcano
– Bowl con riso nero, ceci croccanti, pollo alle spezie (o seitan), ravanello vulcano, anacardi tostati
Dolci, delicati e succosi come i piselli freschi, sono ottimi crudi come guarnizione per primi, secondi e insalate, scottati in padella per accompagnare piatti principali o in purea per creare zuppe e vellutate
– Contengono 4 volte più ferro dei pomodori e 3 volte più vitamina C dei mirtilli
– Fonte di fibre, sali minerali e proteine vegetali
– Riducono la pressione sanguigna e mantengono il cuore in salute
– Tengono a bada glicemia e insulina
– Contribuiscono ad una buona digestione e favorisce la depurazione dell’intestino
– Crepes salate con micro-piselli, gorgonzola e funghi
– Spaghetti al limone con parmigiano e micro-piselli
– Vellutata di piselli e micro-piselli con crostini di pane alle noci
Aggiunge freschezza e croccantezza in cucina. Si sposa bene con le insalate, è perfetto per farcire panini e involtini o per creare dei frullati proteici. Da provare anche in versione pesto fatto in casa!
– Pieno di calcio, ferro, vitamine e minerali
– Fonte di amminoacidi essenziali, contribuisce alla ricostruzione e al mantenimento del tono muscolare
– Contiene lecitina, una sostanza che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo
– Favorisce la regolarità intestinale
– L’alto contenuto di acido folico lo rende un alleato contro l’anemia e in gravidanza
– Fusilli con pesto fatto in casa: (basilico olio, micro-girasole, pinoli, parmigiano)
– Smoothy: micro-girasole, banana, mela verde, spinacino
– Insalata di couscous: couscous, micro-girasole, rapa rossa, uova sode, noci
Con l’obiettivo di supportare altre realtà locali come la nostra, abbiamo deciso di collaborare con l’alveare che dice sì, una comunità di acquisto diretto tramite produttori locali.
Puoi ordinare e ritirare i nostri prodotti sul sito l’alveare che dice sì tramite i seguenti alveari:
Un intestino felice è un intestino sano e funzionante, che si traduce in umore migliore. L’intestino infatti comunica in maniera diretta con il nostro cervello attraverso la flora intestinale.
Le microverdure sono ricche di prebiotici – cibo per batteri buoni – che aiutano a riequilibrare la flora batterica e contribuiscono al corretto funzionamento dell’intestino.
Un intestino felice è un intestino sano e funzionante, che si traduce in umore migliore. L’intestino infatti comunica in maniera diretta con il nostro cervello attraverso la flora intestinale.
Le microverdure sono ricche di prebiotici – cibo per batteri buoni – che aiutano a riequilibrare la flora batterica e contribuiscono al corretto funzionamento dell’intestino.
1) Radicchio Vulcano
2) Semi di Lino Ferrari
3) Rapa Lady Rosa
4) Girasole Odino
Una non ti piace?
Sostituiscila con un’altra a tua scelta!
Consegneremo la nostra Box Sorpresa ai primi 100 clienti che consigliano un amico dopo la prima consegna.
Uno stile di vita poco sano può causare l’infiammazione di organi e tessuti.
Le microverdure hanno proprietà anti-infiammatorie naturali, in quanto sono ricche di vitamine, fitonutrienti e minerali.
Uno stile di vita poco sano può causare l’infiammazione di organi e tessuti.
Le microverdure hanno proprietà anti-infiammatorie naturali, in quanto sono ricche di vitamine, fitonutrienti e minerali.
Gli antiossidanti proteggono le nostre cellule dai radicali liberi, facendo da scudo naturale alle cellule.
Le microverdure hanno fino a 40 volte il contenuto di antiossidanti delle piante mature.
Gli antiossidanti proteggono le nostre cellule dai radicali liberi, facendo da scudo naturale alle cellule.
Le microverdure hanno fino a 40 volte il contenuto di antiossidanti delle piante mature.